Il 9 maggio 1978 viene ritrovato il corpo senza vita di Peppino Impastato. Lo ha ucciso la mafia, a Cinisi, provincia di Palermo. Ed è buffo come proprio in questi giorni si stia tornando a parlare proprio di mafia, per un piccolo contrattempo avvenuto fra Ministero di Giustizia e Dipartimento dell’Amministrazione Penitenziaria. […]
sicilia
Chi è la vecchia dell’aceto? | Letteratura popolare siciliana

In barba a chi sostiene che Halloween sia una festa altrui e a noi del tutto estranea, nella mia mente Halloween, la Festa dei morti, Palermo, la tradizione siciliana, sono fortemente connessi. Sarà che da quando vivo a Milano ogni anno, fra Halloween e la Festa dei Morti sono tornata a casa, giusto qualche giorno, […]
La Tempesta di Shakespeare al Teatro Piccolo

Mercoledì scorso, io e il mio consorte, siamo stati al Piccolo a vedere La Tempesta. Tutto è iniziato la settimana prima, quando mi trovavo in metro a Milano e ho visto la locandina che diceva: adattamento di Roberto Andò e Nadia Fusini. Del mio essere groupie di Nadia Fusini vi ho già abbondantemente parlato (soprattutto […]
Momenti di trascurabile felicità | Palermo mia, portami via

Quando l’aereo tocca terra ho in cuffia De André con Amore che vieni, amore che vai, fra le mani un meraviglioso libro di cui vi parlerò presto e dentro di me, forse, un’idea nuova della città nella quale sono appena atterrata, la mia Palermo. Quando vi racconto di me nelle storie di Instagram, spesso vi […]
La paranza dei bambini ha vinto l’Orso d’argento a Berlino

La paranza dei bambini ha appena vinto l’Orso d’argento a Berlino, per la migliore sceneggiatura e io mi sono ritrovata a piangere, davanti lo schermo del pc. Questo lunedì avreste dovuto leggere un altro post, programmato da tempo ma di un argomento non abbastanza importante da reggere il confronto con questo: Roberto Saviano, il nostro […]
Naufraghi senza volto | E se tuo fratello fosse morto in mare?

Cosa faresti se tuo fratello due settimane fa avesse lasciato il vostro paese d’origine e da allora non avessi più avuto sue notizie? Andresti a cercarlo, ecco cosa faresti. Il problema più grande è che questo, noi, non ce lo chiediamo mai. Stiamo lì inebetiti a fissare gli schermi dei nostri televisori, ci dicono “Oggi […]
Palermo è tutto il mondo | Cortile Nostalgia, Giuseppina Torregrossa

Leggere Cortile Nostalgia di Giuseppina Torregrossa (uscito per Rizzoli lo scorso maggio) è stato per me come fare un viaggio indietro nel tempo però a casa, in luoghi conosciuti ma in tempi in cui non esistevo ancora. Nonostante le mie origini sicule e nella fattispecie palermitane non sono un’aficionada della letteratura siciliana- anzi, forse questo […]