• LIBRI
    • Letteratura italiana
    • Letteratura internazionale
      • Letteratura inglese
      • Letteratura francese
      • Letteratura scandinava
      • Letteratura americana
      • Letteratura ispano-americana
      • Letteratura afro-americana
      • Letteratura africana
    • Generi
      • Biografia
      • Thriller
      • Saggistica
      • Poesia
      • Graphic novel
      • Teatro
  • RUBRICHE
    • Curiosità letterarie
    • Autori & personaggi
    • Libri del mese
    • Vita da blogger
  • LIFESTYLE
  • CHI SONO
  • NEWSLETTER
  • VECCHIO BLOG
  • VIDEO
Letteratura e turpiloquio amaranthinemess.it

lindau

  • Readers' lifestyle

5 libri per parlare del 2018

Pubblicato il 21 Gennaio 201920 Gennaio 2019da elena spadafora
5 libri per il 2018

Quando la caporedattrice della sezione Intrattenimento di Mangiatori di Cervello mi ha chiesto un articolo che elencasse alcuni dei libri usciti nel 2018 la prima cosa che mi sono chiesta è stata ok, ma secondo quale criterio li scelgo? I miei libri preferiti del 2018? Ma anche chi se ne importa. I libri più venduti […]

Leggi tutto
Ancora nessun commento

dove puoi trovarmi

iscriviti alla newsletter

https://amaranthinemess.us13.list-manage.com/subscribe?u=4ac63aff2f498ffa882b44bac&id=be95e6970f

ABOUT ME


About Me

Mi chiamo Elena e nella vita mi piace: leggere, l’autunno, Halloween, i gatti, la pioggia, i libri vecchi, i libri usati, le mostre di quadri, i film, i pomeriggi con Marco, la musica classica, gli Slipknot e i Korn, Guccini, Chagall, il vento, il mare quando non c’è casino, le gite fuori porta, il web design, la psicologia sociale, il colore viola, scrivere ascoltando Satie, il caffè americano, preparare la torta di mele.

letteraturaeturpiloquio

Letterature | Studi culturali
#blackhistorymonth #desmondtutu #afrodiscendenti # #blackhistorymonth #desmondtutu #afrodiscendenti #letteratura #libri #amoilibri #librichepassione #instagood #leggere #bookstagram #libridaleggere #leggeresempre #libro #libribelli #studiareletteratura #lettura #amoleggere #parlarediletteratura #instabook #leggerefabene #reading #ioleggo #letteraturaeturpiloquio #amaranthinemess #frasicelebri #citazione
Turpiloquia è pronta a partire: domattina sarà p Turpiloquia è pronta a partire: domattina sarà puntualissima nelle vostre caselle e-mail.
.
Ho pensato a lungo cosa scrivere e ho cambiato idea all'ultimo secondo, dopo aver pubblicato lo slider di oggi, perché ho capito che è un tema che vi interessa, da approfondire e sviscerare quanto più possiamo. E quindi, parliamone!
.
Per chiunque non è già iscritto e volesse riceverla, basta cliccare sul link in bio e inserire il proprio indirizzo e-mail nel modulo che vi troverete davanti.
.
#turpiloquia #letteraturaeturpiloquio #newsletter #leggere #lettura #letteratura #notizie #attualita #amaranthinemess #iscrivitiallanewsletter #libribelli #libridaleggere #igreaders #studiareletteratura #newsletter
#blackhistorymonth #alifarah #madrepiccola #afrodi #blackhistorymonth #alifarah #madrepiccola #afrodiscendenti #letteratura #libri #amoilibri #librichepassione #instagood #leggere #bookstagram #libridaleggere #leggeresempre #libro #libribelli #studiareletteratura #lettura #amoleggere #parlarediletteratura #instabook #leggerefabene #reading #ioleggo #letteraturaeturpiloquio #amaranthinemess #frasicelebri #citazione
Il modo in cui cresciamo influenza anche ciò che Il modo in cui cresciamo influenza anche ciò che percepiamo come verità e certezza, ma a volte il nostro punto di vista può essere stravolto da persone che hanno vissuto in modo diverso dal nostro.
.
#pandemia #socialità #disagiopsicologico #attualità #notizie #news #leggere #lettura #letteratura #opinione #socializzare #isolamento #società #comunità #letteraturaeturpiloquio #amaranthinemess
Finito. La foto l’ho fatta stanotte, appena fini Finito. La foto l’ho fatta stanotte, appena finito il libro. Mi sono alzata dal letto, sono andata alla scrivania e l’ho fotografato.
.
Ho pensato: domattina lo mostro ai ragazzi, domattina dico loro com’è stato.
.
Però non so dirvelo ancora. Perché, citando Renata Viganò che parla della vera “Agnese”, quella della realtà che ha ispirato il personaggio, nonostante in questi giorni Agnese ci sia stata sempre fra i miei pensieri, questi volta non c’è.
.
Ho bisogno di assestamento e di leggere altro su Agnese per potervi dire qualcosa.
.
#lagnesevaamorire #renataviganò #einaudi #einaudilibri #libri #leggere #letteratura #libriconsigliati #librichepassione #libridaleggere #libribelli #leggeresempre #leggerefabene #resistenza #resistenzaitaliana #resistenzapartigiana #partigiani #fascismo #antifascismo #resistenzavera #letteraturaeturpiloquio #amaranthinemess #finitodileggere #igreaders
#blackhistorymonth #nelsonmandela #ubuntu #afrodi #blackhistorymonth #nelsonmandela #ubuntu  #afrodiscendenti #letteratura #libri #amoilibri #librichepassione #instagood #leggere #bookstagram #libridaleggere #leggeresempre #libro #libribelli #studiareletteratura #lettura #amoleggere #parlarediletteratura #instabook #leggerefabene #reading #ioleggo #letteraturaeturpiloquio #amaranthinemess #frasicelebri #citazione
La Storia del colonialismo italiano in Africa è s La Storia del colonialismo italiano in Africa è solo uno dei tanti capitoli della nostra Storia che è stata omessa, camuffata, trattata con indifferenza, spesso con nostalgia bonaria.
.
Come dire, erano ragazzi, erano fascisti.
.
Se uno dei maggiori esponenti del giornalismo italiano del dopoguerra era un nostalgico dei grandi successi coloniali (!) allora, direi, questo Paese ha un problema.
.
Angelo Del Boca era un partigiano ed è uno dei maggiori storici del colonialismo italiano in Africa. Ed è lì, che da tutta la vita, scrive libri su libri per raccontarci quanto l'Italia sia stata misera, crudele e insieme arrogante e ridicola nella sua grande impresa coloniale.
.
Ma stasera non si parla di italiani: si parla di etiopi. Si parla degli arbegnuoc, guerriglieri resistenti che riconquistarono i loro territori occupati dal nemico, quel nemico che eravamo noi.
.
#blackhistorymonth #blackhistorymonth2021 #etiopia #colonialismoitaliano #fascisti #arbegnuoc #resistenzaetiope #razzismo #leggere #lettura #letteratura #storiaafricana #afrodiscendenti #letteraturaeturpiloquio #storiaafroamericana #amaranthinemess #razzismobruttastoria #razzismo #antirazzismo
"Tutti dicono che il segreto per scrivere bene sia "Tutti dicono che il segreto per scrivere bene sia versare sangue sulla pagina. Immagino lo scrittore maschio che ha coniato questa frase, seduto alla macchina da scrivere con davanti un foglio bianco.
.
A che genere di sangue si riferiva? Quello che sgorga da una vena del braccio? O di una gamba? O magari da una ferita alla testa? Non credo abbia mai preso in considerazione il sangue uterino.
.
Io di quello ne ho tantissimo, sangue mestruale, sangue gravidico, sangue abortivo, sangue del non-più-incinta, sangue perimenopausale. Continua a uscire e io continuo ad asciugarlo.
.
Mi infilo del cotone sbiancato nella vagina per fermare il flusso, mi imbottisco le mutande, ci appiccico sopra gli assorbenti notturni "con le ali" sperando di non macchiare le lenzuola di un uomo, o di non strapparmi troppi peli pubici con le strisce adesive extrastrong.
Copro tutto con le "mutande da ciclo", capi di biancheria squallidi e di seconda scelta che ogni mese tiro fuori dal fondo del cassetto. 
.
E ho sempre sbagliato: avrei dovuto starmene seduta alla scrivania a spargerlo sulla pagina, rosso vivo a riempire il bianco."
.
È appena uscito in libreria Appunti per me stessa di Emilie Pine, nella traduzione di Ada Arduini per @rizzolilibri 
.
Ho ricevuto il libro da pochi giorni, ragion per cui non l'ho ancora letto ma ho letto brani qua e là per farmene un'idea e dirvi qualcosa e quel qualcosa è: quel che più che mi colpisce è la parola, la parola usata e brandita, la parola che prende una forma insolita e che forgia un linguaggio diverso, che descrive sensazioni familiari eppure mai lette in questa forma.
.
Da un punto di vista assolutamente frammentario e linguistico, mi pare un libro speciale.
.
#gifted #giftedby #rizzoli #rizzolilibri #emiliepine #appuntisumestessa #letteratura #letteraturairlandese #letteraturairlandesecontemporanea #irlanda #leggere #leggeresempre #leggerechepassione #leggerefabene #libri #libridaleggere #librichepassione #libriconsigliati #nuoveuscite #nuoveuscitelibri #letteraturaeturpiloquio #amaranthinemess #lettura #letturatime #igreaders #vitadalettori
#blackhistorymonth #alifarah #madrepiccola #afrod #blackhistorymonth #alifarah #madrepiccola  #afrodiscendenti #letteratura #libri #amoilibri #librichepassione #instagood #leggere #bookstagram #libridaleggere #leggeresempre #libro #libribelli #studiareletteratura #lettura #amoleggere #parlarediletteratura #instabook #leggerefabene #reading #ioleggo #letteraturaeturpiloquio #amaranthinemess #frasicelebri #citazione
Segui su Instagram

Articoli recenti

disagio psicologico pandemia
Questa socialità che ci spacciano per necessaria - 19 Feb , 2021
Black History Month: The Black Panthers
Black History Month: due punti di vista (opposti) - 07 Feb , 2021
Una Modesta Proposta Jonathan Swift
Una Modesta proposta di Jonathan Swift e la Questione Irlandese - 24 Gen , 2021
storie della buonanotte per bambine ribelli 100 donne migranti
Storie della buonanotte per bambine ribelli | 100 donne migranti che hanno cambiato il mondo - 08 Nov , 2020
Raymond Williams Cosa sono gli studi culturali
Cosa sono gli Studi Culturali - 25 Ott , 2020

Categorie

  • Letteratura italiana 28
  • Books & lifestyle 23
  • Libri del mese 13
  • Letteratura internazionale 22

Privacy & co.

  • Cookie Policy
  • Privacy & Condizioni di utilizzo

TAG

#resistenzavera annie ernaux autunno biografia blog case editrici classici comprare libri donne einaudi editore estate eventi feltrinelli editore fotografia gabriel garcìa marquez guide pratiche halloween horror inverno iperborea john steinbeck libri usati marguerite duras michela murgia migrazione mitologia germanica natale neri pozza editore organizzazione libri poesia politica premio strega primavera resistenza riscrittura rizzoli saggistica sandra petrignani sicilia storia teatro thriller viaggiare virginia woolf william shakespeare
Activello Tema di Colorlib Powered by WordPress
Questo sito utilizza i cookie: Leggi di più.