Col pretesto di Halloween e della voglia di fare letture cupe e oscure, ho rispolverato il buon vecchio romanzo popolare e d’appendice, che molti potrebbero trovare anacronistico, ormai passato, ormai esaurito. L’interesse di studiosi come Eco, Gramsci e andando ancora più indietro Marx ed Engels verso il romanzo popolare ci dà qualche indizio sul fatto […]
thriller
La ragazza del lago di Karin Fossum
In una piccola cittadina norvegese – set privilegiato dalla Fossum – una bimba di sei anni scompare e le forze dell’ordine si mobilitano per riuscire a trovarla. Ma le indagini dell’ispettore Sejer prendono una piega inaspettata: durante le ricerche della bimba, viene ritrovata morta una giovane donna, nuda sulla sponda del lago e nessuno sembra […]
Che libri leggere per Halloween? | 5 libri che non fanno paura
Che libri leggere per Halloween? è una domanda che vi siete posti se, come me, siete molto fissati con le atmosfere e gli umori del momento. Se è Halloween, scusate, ma voglio leggere qualcosa che mi piombi al 100% in quell’atmosfera un po’ lugubre un po’ cozy che fa di questo periodo dell’anno il mio […]
Omicidio a Whitehall | Un serial killer nella Londra vittoriana
Di solito non do spazio ai libri che non trovo significativi. Lo scopo di questo blog è principalmente quello di parlare di letteratura (che, ci tengo sempre a precisare bene, è cosa ben diversa dal parlare di libri tout court) e i libri mal scritti e mal pensati, con buona certezza, non faranno la storia […]
Perché Hannibal Lecter ci piace così tanto? | Il silenzio degli innocenti
Avevo in casa una copia de Il silenzio degli innocenti ormai da tempo, comprata al Libraccio per mezz’euro e ho decido di inserirlo fra le mie letture di Halloween. La storia raccontata ne Il silenzio degli innocenti non mi era del tutto ignota, dal momento che, in vita mia, avrò visto il film una ventina […]
Una vita per una vita di Pierluigi Porazzi | Mai sottovalutare un bullo
Mai sottovalutare un bullo e per due motivi: un bullo è capace di ferire, in modi materiali e immateriali, l’animo di una persona. E se molti (che evidentemente non sono mai stati vittima di un bullo) continuano a sostenere che i commenti maligni sono innocui e tipici dell’età, io mi chiedo: e quando non si […]
La notte della rabbia, Roberto Riccardi | Chi se li ricorda gli Anni di Piombo?
Quando Giulia Ciarapica mi ha contattata per chiedermi se volessi partecipare a una lettura collettiva de La notte della rabbia di Roberto Riccardi per prima cosa sono andata a leggere la trama. E quando ho letto che in questo noir comparivano, insieme, il terrorismo di sinistra degli anni ’70 e l’olocausto ho pensato: ma non […]
Gli eredi di Wulf Dorn | Trama fantasiosa ok, ma la coerenza?
Non moltissimo tempo fa mi sono ritrovata a leggere Gli eredi di Wulf Dorn, edito Corbaccio. E’ un libro uscito solo qualche mese fa e intorno al quale si è creata grande aspettativa, soprattutto viste le passate performance dell’autore. – TEMPO DI LETTURA 3 MINUTI – Vi racconto subito il primo pensiero che ha suscitato […]