Col pretesto di Halloween e della voglia di fare letture cupe e oscure, ho rispolverato il buon vecchio romanzo popolare e d’appendice, che molti potrebbero trovare anacronistico, ormai passato, ormai esaurito. L’interesse di studiosi come Eco, Gramsci e andando ancora più indietro Marx ed Engels verso il romanzo popolare ci dà qualche indizio sul fatto […]
horror
Chi è la vecchia dell’aceto? | Letteratura popolare siciliana
In barba a chi sostiene che Halloween sia una festa altrui e a noi del tutto estranea, nella mia mente Halloween, la Festa dei morti, Palermo, la tradizione siciliana, sono fortemente connessi. Sarà che da quando vivo a Milano ogni anno, fra Halloween e la Festa dei Morti sono tornata a casa, giusto qualche giorno, […]
Che libri leggere per Halloween? | 5 libri che non fanno paura
Che libri leggere per Halloween? è una domanda che vi siete posti se, come me, siete molto fissati con le atmosfere e gli umori del momento. Se è Halloween, scusate, ma voglio leggere qualcosa che mi piombi al 100% in quell’atmosfera un po’ lugubre un po’ cozy che fa di questo periodo dell’anno il mio […]
Omicidio a Whitehall | Un serial killer nella Londra vittoriana
Di solito non do spazio ai libri che non trovo significativi. Lo scopo di questo blog è principalmente quello di parlare di letteratura (che, ci tengo sempre a precisare bene, è cosa ben diversa dal parlare di libri tout court) e i libri mal scritti e mal pensati, con buona certezza, non faranno la storia […]
La gabbia di Lucien Descaves | Grand Guignol e teatro naturalista
Quando ho iniziato a leggere il saggio sul Grand Guignol a cura di Corrado Augias, non pensavo di leggere anche La gabbia di Lucien Descaves; pensavo solo di documentarmi un po’ per scrivere il post: avevo già letto una pièce a firma di De Lorde (a sua volta tratta da un racconto di Edgar Allan […]
Il Grand Guignol | Teatro dell’orrore e del macabro
Non ricordo neppure come è successo che scoprissi dell’esistenza del Grand Guignol. Era lo scorso anno, stavo portando avanti le mie letture per Halloween e ad un tratto ho scoperto che più di centoventi anni fa, a Parigi, veniva fondato un teatro del macabro e dell’orrore. Sono molto sensibile all’argomento: il macabro e l’orrore sono […]