Scrivere di Lemebel è difficile. Tutto quello che ho sempre fatto per scrivere di altri autori per lui diventa inutile. Potrei dirvi dove è nato e da chi, cosa ha studiato, quel è il suo contesto storico, ma ancora, non vi starei dicendo abbastanza di lui. Pedro Lemebel è un autore cileno, è vissuto fra […]
Letteratura internazionale
Breve storia degli autori esclusi
La tradizione di madre e figlia Mess prevede che almeno una volta l’anno si vada in libreria a fare incetta di libri. Vivere in due città diverse ha reso un po’ difficile continuare la tradizione, ma ci organizziamo come possiamo, come quest’estate, quando mamma Mess è venuta qui a Sesto a trovarmi e abbiamo dedicato […]
La casa di Leyla di Zülfü Livaneli
Nel primo post Instagram che ho dedicato a La casa di Leyla di Zülfü Livaneli (Casa Editrice Altano) scrivevo: Dov’è casa? Viene da chiedersi. O forse: cosa è casa? Una cultura, un tempo, una visione del mondo? E in effetti all’interno de La casa di Leyla l’idea di casa e il suo significato profondo sono […]
Perché il Torneo Letterario di Repubblica è una cialtroneria degna della piattaforma Rousseau
Sabato pomeriggio, durante la mia settimanale lettura dei giornali “sui libri” (Robinson, La Lettura, Tuttolibri,…), mi imbatto in un orribile paginone di Robinson de La Repubblica in cui è disegnato uno schema simile a quello che La Gazzetta dello Sport distribuisce in occasione dei mondiali di calcio. Autori importantissimi nello scenario culturale italiano e […]
La morte di Murat Idrissi | La disperazione degli altri
La morte di Murat Idrissi di Tommy Wieringa è un viaggio che porta indietro. Due ragazze olandesi di origini marocchine fanno un viaggio in Marocco e al loro rientro si portano dietro il pesante, ingombrante, nauseabondo bagaglio della povertà, della miseria, dell’arretratezza, di tutto quello che hanno avuto la fortuna di non vivere grazie […]
Giorno della memoria | Il dolore e la memoria, Marguerite Duras e Liliana Segre
Il 27 gennaio 1945 l’Armata Rossa libera Auschwitz. Si sapeva già dei campi, ma per la prima volta ne viene visto uno. Per la prima volta viene visto l’orrore. Spaventati per l’arrivo dei russi, i tedeschi avevano già lasciato il campo, portando con sé, nella cosiddetta Marcia della morte, i superstiti del campo. Molti […]
5 classici da leggere in autunno
Se d’estate prediligo la letteratura contemporanea, straniera – penso a Banana Yoshimoto o alla letteratura scandinava – d’autunno non posso fare a meno di leggere almeno un romanzo dell’Ottocento, di solito francese, americano o britannico. Ricordo ancora la prima volta che lessi Orgoglio e pregiudizio: era un lazy afternoon di una domenica autunnale, andavo ancora […]
Il viceconsole | Marguerite Duras
Oggi vi parlo de Il viceconsole, ma prima un preambolo: giusto un paio di mesi fa mi sono riavvicinata a Marguerite Duras; c’è stato un periodo della mia vita in cui è stata una delle mie scrittrici preferite, poi l’ho lasciata un po’ andare. Ma lo scorso marzo ho letto Marguerite, una biografia romanzata a […]
Toni Morrison: L’occhio più azzurro | L’odio razziale verso se stessi
Già dalle prime pagine de L’occhio più azzurro di Toni Morrison ho sentito un nonsocchè di familiare: una storia, raccontata da una bambina, che parla di persone afroamericane nell’Ohio del 1941 fa subito Il buio oltre la siepe. Ma no, sbagliato, questo libro è tutta un’altra cosa. E lo è essenzialmente per un motivo: non […]
I cento pozzi di Salaga di Ayesha Harruna Attah
Lo scorso 13 febbraio è uscito per Marcos y Marcos I cento pozzi di Salaga di Ayesha Harruna Attah, giovane autrice ghanese che ha già dato alle stampe altri due interessanti titoli. Un simpatico allineamento astrale interno all’agenda del blog ha voluto che il mio commento a questo libro andasse online oggi, una settimana dopo […]