• LIBRI
    • Letteratura italiana
    • Letteratura internazionale
      • Letteratura inglese
      • Letteratura francese
      • Letteratura scandinava
      • Letteratura americana
      • Letteratura ispano-americana
      • Letteratura afro-americana
      • Letteratura africana
    • Generi
      • Biografia
      • Thriller
      • Saggistica
      • Poesia
      • Graphic novel
      • Teatro
  • RUBRICHE
    • Curiosità letterarie
    • Autori & personaggi
    • Libri del mese
    • Vita da blogger
  • LIFESTYLE
  • CHI SONO
  • NEWSLETTER
  • VECCHIO BLOG
  • VIDEO
Letteratura e turpiloquio amaranthinemess.it

foster

  • Vita da blogger

Appunti di viaggio | Compleanno, Firenze e Camera con vista

Pubblicato il 10 Settembre 20183 Settembre 2018da elena spadafora
camera con vista firenze

Firenze, lo sai, non è riuscita a cambiarla, la cosa che ha amato di più è stata l’aria. Questo è più o meno tutto quello che ho cantato in loop, per circa tre giorni, durante i preparativi, il viaggio e il rientro. Il mio consorte, che è un inguaribile ottimista, credo abbia accarezzato l’idea del […]

Leggi tutto
3 commenti

dove puoi trovarmi

iscriviti alla newsletter

ABOUT ME


About Me

Mi chiamo Elena e nella vita mi piace: leggere, l’autunno, Halloween, i gatti, la pioggia, i libri vecchi, i libri usati, le mostre di quadri, i film, i pomeriggi con Marco, la musica classica, gli Slipknot e i Korn, Guccini, Chagall, il vento, il mare quando non c’è casino, le gite fuori porta, il web design, la psicologia sociale, il colore viola, scrivere ascoltando Satie, il caffè americano, preparare la torta di mele.

letteraturaeturpiloquio

La mia indole donchisciottesca mi porta a vedere i La mia indole donchisciottesca mi porta a vedere in cattiva luce qualsiasi ingiustizia (qualsiasi cosa io percepisca come ingiustizia), anche se riguarda una persona molto distante da me come @chiaraferragni 
.
Chi in queste ore sta provando ad argomentare in difesa (anche solo parziale) del monologo di Ferragni a Sanremo viene rimbalzato da grossolane operazioni di framing: a quanto pare siamo una setta di adepti. Ma c'è una notizia: io manco la seguo Ferragni, eppure mi viene voglia ugualmente di spendere due parole in suo favore.
.
Sul blog il post completo: www.amaranthinemess.it
.
#sanremo #chiaraferragni #femminismo #femminismoneoliberista #femminismointersezionale
“Some hard things, two or three, had already hap “Some hard things, two or three, had already happened to me, but not him, so it was a shock when he found out maybe life isn’t one long basketball game.”
.
In Cold Blood (1966), Truman Capote
.
Molte cose da dire su questo libro. Molte domande.
Perché la non-fiction novel, perché proprio allora, negli anni ‘60. E perché Capote. Perché questa storia lo segna così tanto da non permettergli più di scrivere (è così?). Perché quel legame con Perry che lui vede simile, hanno avuto la stessa infanzia solo che Capote ne è uscito dalla porta principale, Perry da quella secondaria, sostiene.
.
È, dunque, In Cold Blood un discorso sulla differenza di classe? Sulla devianza sociale e mentale come frutto della devianza della comunità tutta? È possibile che proprio Capote, passato alla storia (fra le altre cose) per il più eccentrico white party della New York bene degli anni Sessanta, ci stia parlando di ingiustizia sociale?
.
Quanta complessità caro Capote, quanta splendida incoerenza (se di incoerenza si tratta).
Letture del weekend, letture coniugali, letture un Letture del weekend, letture coniugali, letture universitarie ❤️
.
Inizio Vonnegut e lui mi fulmina con poche parole (che ho condiviso con voi nelle storie). Va sempre così.
.
#vonnegut #kurtvonnegut #mattatoion5 #slaughterhousefive
Vorrei che almeno uno alla domanda "Lei pensa che Vorrei che almeno uno alla domanda "Lei pensa che esista una minaccia fascista in Italia?" avesse risposto "Ma che tte ridi?". E invece.
.
Da queste parti, in ogni caso, ci sentiamo eredi solo della Resistenza antifascista.
.
#antifascismo #antifascista #antifascistasempre #antifa #elezioni #elezioni2022 #mussolini #fascismo #umberoeco #urfascismo #fascismoeterno
Anche questo è politica: domenica, quando andrete Anche questo è politica: domenica, quando andrete a votare, pensate agli studenti universitari che non possono seguire le lezioni perché un Magnifico Rettore ha deciso di fare i dispetti.
.
Nessuno vuol sostituire la didattica tradizionale con quella a distanza, chiediamo solo didattiche alternative per studenti "non tradizionali".
.
In questo slider vi spiego cos'è per noi studenti non frequentanti la DAD e perché è così importante, per sapere quali partiti hanno parlato di "didattiche alternative" nei loro programmi chiedete a Google e sono certa troverete info.
.
#dad #unidad #università #studenti #nonfrequentanti #unimi #studentiuniversitari #didattica #didatticaadistanza 
@unidad_italia @unidad_milano @lastatale_milano_official
Perché la sinistra non può permettersi di lascia Perché la sinistra non può permettersi di lasciare il concetto di "diritto di non abortire" in mano alla destra.
.
#aborto #legge194 #transfemminismo #femminismo #intersezionalità #elezioni2022
Una mia collega di università è stata in Cile. L Una mia collega di università è stata in Cile. Le ho affidato un compito 😌
.
#pedrolemebel #letteraturacilena #letteraturaispanoamericana #lemebel #seixbarral @seix_barral
Rappresentante del partito di chi la pensa così m Rappresentante del partito di chi la pensa così ma anche cosà: presente.
.
#culturainglese #studiculturali #culturalstudies #regina #reginaelisabetta #godsavethequeen #colonialismo #decolonizzazione #ally
Gita in montagna 🌲❤️ Gita in montagna 🌲❤️
Segui su Instagram

Articoli recenti

Ferragni Sanremo femminismo
Attaccare Ferragni sui temi del femminismo è cis-patriar-maschilista? Probabilmente sì (ed è tutta colpa del tuo patriarcato interiorizzato) - 08 Feb , 2023
Perché la Regina Elisabetta mi mancherà anche se è stata simbolo del potere coloniale e classista
Perché la Regina Elisabetta mi mancherà anche se è stata simbolo del potere coloniale e classista - 09 Set , 2022
Perché Giorgia Meloni non è femminista
Perché Giorgia Meloni non è femminista - 01 Set , 2022
fra diego la matina
Fra Diego La Matina, una storia di eresia politica - 06 Nov , 2021
romanzo popolare d'appendice feuilletton
Perché leggere ancora il romanzo popolare? - 17 Ott , 2021

Categorie

  • Letteratura italiana 30
  • Books & lifestyle 24
  • Letteratura internazionale 25
  • Libri del mese 13

Privacy & co.

  • Cookie Policy
  • Privacy & Condizioni di utilizzo

TAG

#resistenzavera annie ernaux autunno biografia blog case editrici classici comprare libri donne einaudi editore estate eventi feltrinelli editore fotografia gabriel garcìa marquez guide pratiche halloween horror inverno iperborea john steinbeck libri usati marguerite duras michela murgia migrazione mitologia germanica natale neri pozza editore organizzazione libri poesia politica premio strega primavera resistenza riscrittura rizzoli saggistica sandra petrignani sicilia storia teatro thriller viaggiare virginia woolf william shakespeare
Activello Tema di Colorlib Powered by WordPress