Il mio 2023 è iniziato, come da tradizione, leggendo Steinbeck. Ma questa volta è una rilettura: Of Mice and Men, letto ormai qualche anno fa in italiano, lo rileggo in questi giorni in inglese. Uomini e topi (Of Mice and Men, 1937) è un libro di una tenerezza indescrivibile. Ci dice: siamo topini in balia […]
Letteratura americana
La Strada di Cormac McCarthy | È stata una lettura travagliata
La prima lettura dell’anno è stata La Strada di Cormac McCarthy, libro del 2006 ambientato in un mondo post-apocalittico. Chi un po’ conosce me e le mie fisime letterarie sa perfettamente che mai avrei scelto come mia prima lettura del 2020 (come mia lettura, punto) un libro distopico in cui tutto è angoscia e […]
Il ritorno di Conrad | La donna e quel suo peccato originale
All’inizio di novembre ho preso in prestito in biblioteca Il ritorno di Conrad per prepararmi all’evento blogger organizzato da Nutrimenti edizioni per la presentazione de Il secondo ritorno di Giuliano Gallini (di cui vi ho parlato qui). Il secondo ritorno è una riscrittura de Il ritorno di Conrad e, avendolo conosciuto di sfuggita all’università solo […]